STORYTELLERS - Autunno 2025
Laboratorio pratico di Narrazione a cura di Marco Bianchini
Primo modulo | Ottobre-Dicembre 2025
Con l’arrivo dell’autunno riparte il laboratorio di Narrazione del Teatro della Caduta, giunto quest’anno alla sua diciottesima edizione.
Un laboratorio pratico, dove ci si confronta con l’affascinante arte del raccontare storie, mettendo in gioco le proprie potenzialità espressive e scoprendo nuovi modi per dar voce al proprio immaginario.
Un narratore è un “professionista delle storie”: conosce e sa usare con consapevolezza gli strumenti espressivi necessari per trasmetterle nel modo più efficace.
Ma come si racconta bene una storia?
Come si trasforma un aneddoto, un ricordo, un’idea, in qualcosa che valga la pena condividere?
Per trovare le storie giuste e capire come raccontarle servono tempo, esercizio e confronto. E non sempre è un percorso che si può fare da soli.
Questo laboratorio propone un percorso guidato per individuare le storie che vuoi raccontare e acquisire gli strumenti per farlo.
Un lavoro che parte dalla narrazione orale — di cui esploreremo i meccanismi — per poi aprirsi a tutte le forme che può assumere una storia.
Il laboratorio si rivolge sia a chi muove i primi passi, sia a chi ha già esperienza e vuole approfondire o rimettersi in gioco.
ALCUNI ARGOMENTI DEL CORSO
- Primo approccio alla narrazione orale "il battesimo del narratore"
- Il piacere di raccontare
- Le tecniche del racconto orale
- Personalizzare una storia
- Memoir, biografia e autobiografia
- Modelli di strutture narrative
- Dalla narrazione orale alla scrittura
- Lo Storytelling applicato alle arti performative
- Emozionare con le storie
- Le skills del narratore

INFORMAZIONI
DOVE: Teatro della Caduta (via Buniva 24 - Torino)
QUANDO: tutti i MERCOLEDI' dall'8 ottobre al 17 dicembre (10 incontri)
ORARI: 20.30 – 22.30
INFO, COSTI E ISCRIZIONI: m.bianchiniteatrodellacaduta@gmail.com - Tel. 339.3337403


