CALENDARIO SPETTACOLI IN SALA
Vedere come si sviluppa uno spettacolo, assistere in anteprima a una nuova produzione e tante altre cose.
Per saperne di più, ti aspettiamo nella nostra sala in Via Buniva 24!
Prossimamente in sala

Underdog - La Rivoluzione parte dalle scarpe
ELIA TAPOGNANI
21 maggio 2023

Drops
DOPPELTRAUM
1 giugno 2023
Donne che, in ambito politico, letterario, musicale e artistico, hanno contribuito a marcare profondamente la storia del loro Paese. È Drops, il nuovo spettacolo di Doppeltraum selezionato attraverso il bando Residenze 2022, che si presenta in anteprima nella restituzione al Teatro della Caduta.
Gli spettacoli passati

Love Songs in the Dark
LORENZO MONTANARO E LUIGI MARIANI
14 febbraio 2023 h. 19,30
Uno spettacolo - concerto ardito e un po’ folle, costruito su accostamenti acrobatici. Quando tutte le luci si spengono, è allora che inizi ad ascoltare per davvero. Il buio può essere una coperta, un custode silenzioso, complice di piccoli e inconfessabili segreti. In questo caso, ad agire nell’oscurità sono due contrabbandieri di suoni, due che del buio hanno una certa pratica, essendo musicisti con disabilità visiva.

Ti lascio perché mi fai salire il cortisolo
GIULIA PONT
11 dicembre 2022 h. 19,30
Ti lascio perché ho finito l'ossitocina è lo spettacolo con cui Giulia Pont ha parlato di rotture, di amori finiti e di altre tragedie sentimentali. Ma non finisce qui: a quanto pare i problemi di cuore non sono finiti e ne sapremo di più nella restituzione del nuovo spettacolo in lavorazione, selezionato attraverso il bando Residenze 2022.

Drops
DOPPELTRAUM
4 dicembre 2022 h.21,00
Donne che, in ambito politico, letterario, musicale e artistico, hanno contribuito a marcare profondamente la storia del loro Paese. È Drops, il nuovo spettacolo di Doppeltraum selezionato attraverso il bando Residenze 2022, che si presenta in anteprima nella restituzione al Teatro della Caduta.

Responsabilità (il)limitata di un concerto fisico
PHONOPHOBIA
7 ottobre 2022 h. 19,30
Attraverso la musica, il circo e il teatro, Maristella Tesio e Karita Tikka - in arte Phonophobia - sperimentano portando in scena la relazione fra due donne che professano una libertà di espressione attraverso la voce e il corpo, manifestando ilarità, inquietudine e non conformismo. Ne sapremo di più nella restituzione del nuovo spettacolo in lavorazione, selezionato attraverso il bando Residenze 2022.