Filò = veglia nella stalla – da filare, tessere. Nella società contadina si usava, nelle sere d’inverno, riunirsi nelle stalle a “far filò”. Si chiacchierava e si raccontavano storie e fiabe intorno al fuoco. Dall'incontro tra una cantautrice molisana e un cantastorie veneto nasce uno spettacolo che, intrecciando musica e parole, riporta in vita in chiave moderna questa tradizione popolare. Un’occasione per incontrarsi e ascoltare storie che parlano di tamburini dai poteri straordinari, fantasmi molesti, lazzari infelici, pusher a quattro zampe, Adami ciechi ed Eve sorde e molto altro.
Liana Marino, Favola
Liana Marino, La grazia e l'eleganza
LE PROSSIME DATE:
📅 15 febbraio 2026
📅 19 aprile 2026
📍Teatro della Caduta, Via Buniva, 24 - Torino



