Due uomini si ritrovano in una sala d’attesa particolare e iniziano a litigare su chi può pronunciarsi per primo. Sembra solo l’ultima di una lunga serie di litigate: si scopre infatti che i due abitano in questo non-luogo da parecchio tempo. In questo stato di noiosa e sterile inerzia, il litigio diventa paradossalmente l’unico modo per risollevare gli animi. Scopriamo quasi subito che i due sono amici da molto tempo e veniamo a conoscenza di un possibile incidente che li accomuna.
La paura di uno spazio ostile e indefinito che li circonda e di una possibile risposta decisiva dall’esterno, mette i personaggi davanti a una resa dei conti. I due uomini vengono catapultati in un possibile giorno del giudizio, in cui immaginano di avere di fronte a sé un dio da cui poter finalmente esigere risposta a tutti gli interrogativi irrisolti delle loro vite. Un viaggio ironico che schiude universi onirici e nostalgici.
Lo spettacolo è stato selezionato da 𝐇𝐲𝐬𝐭𝐫𝐢𝐨 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐞 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐔𝐧𝐝𝐞𝐫 𝟑𝟎 𝟐𝟎𝟐𝟒, ed è vincitore del bando 𝐂𝐔𝐑𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟑 con il sostegno di Risonanze Network, PERIFERIE ARTISTICHE – Centro di Residenza Multidisciplinare Regione Lazio, MiC Direzione Generale dello Spettacolo – Regione Lazio Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, Settimo Cielo, DRACMA Centro Sperimentale D’arti Sceniche, Teatro della Caduta e Teatro Erbamil.
LE PROSSIME DATE:
📆4 aprile 2025
📍Teatro Invito, Via Ugo Foscolo 42, Lecco (LC), Lombardia
📆29 maggio 2025
📍Teatro della Caduta, Via Buniva 24, Torino (TO), Piemonte
📆14 dicembre 2025
📍Teatro Sociale di Palazzolo sull'Oglio, Piazza Zamara 9, Palazzolo sull'Oglio (BS), Lombardia