NICOLA LORUSSO
Nato a Matera nel 1999, nel 2017 è a Ravenna per “Inferno” del Teatro delle Albe, dopo
qualche mese assistente alla regia per Caterina Pontrandolfo in “Matera Mater Melodiae”.
Si diploma nel novembre del 2021 presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico
Pepe” concludendo così un florido percorso in compagnia di Arturo Cirillo, Alessandro Serra,
Marco Sgrosso, Ferruccio Soleri, Julie Stanzak, Maurizio Schmidt, Claudio De Maglio e tanti
altri. Viene selezionato per il Corso di Alta Formazione “Casa degli Artisti” presso il Teatro Due
di Parma dove incontra Massimiliano Farau, Andrea De Rosa, Monica Nappo, Gabor Maté,
Francesca Della Monica, Jared McNeil e Yuval Avital. Con quest’ultimo collabora per
“Lessico animale”, mostra performativa a cura di Cristiano Leone (Prologo de “Il Bestiario
della Terra”, progetto del 2022 di Reggio Parma Festival).
È attore-autore di “MEMORI” (spettacolo vincitore del bando CURA, selezionato da Hystrio
Festival e Direction Under 30), “IF” (vincitore Portraits On Stage e Il Filo Immaginario 2024,
“Estate di una notte di mezzo sogno” (finalista Premio Risonanze Network e Theatrical Mass
2024) e della commedia brillante “Carnage à trois”, prodotta dal Teatro Erbamil di Bergamo,
con cui attualmente collabora.
Nel 2023 affianca Paolo Pierobon in tournée con “Riccardo III”, diretto da Kristza Székely
(produzione Teatro Stabile di Torino, Teatro Stabile di Bolzano e ERT Emilia-Romagna Teatro).
Attualmente in tournée con “Family: a modern musical comedy”, regia di Gipo Gurrado
(produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale) e “Romeo e Giulietta”, regia di Francesco
Bolo Rossini. Nicola Lorusso è finalista al Premio Hystrio alla Vocazione 2024.
Contatti: