top of page

Archivio Spettacoli

stagione 20526.png

CHIPS

Giulia Pont, Cristiana Maffucci, Sabbra Russo
Ospite: Luisella Tamietto

​Domenica 16 novembre h. 18.30 e h. 21,00

 

Uno spettacolo comico tutto al femminile tra Cabaret, Stand-up Comedy, musica e Clown che risponde ai luoghi comuni sulle donne… a colpi di Chips, ovviamente! Ideato scritto recitato suonato e ballato dal Dream Team composto da Elena Ascione, Giulia Cerruti, Cristiana Maffucci, Giulia Pont e Sabrina Russo che si alterneranno sul palco, affiancate da ospiti sempre nuove e sempre stupende. Tutte le info sullo spettacolo.
 

Foto Elegia Francesco Capitani 8.jpg

USCITA DI RESIDENZA 2025/26

ELEGIA DI UN CINGHIALE FERITO

Matteo Di Somma e Violetta Ghersina

Sabato 25 ottobre h. 21,00

Un monologo intimo e crudele che nasce da un’esigenza personale: scrivere per dialogare con qualcuno che non può o non vuole rispondere.
Un uomo più grande, una relazione vissuta a diciassette anni; un maestro, un allievo; una manipolazione narcisistica di chi ha il potere contro chi non ne ha. Attraverso il racconto di questa esperienza, si cerca di dare forma a domande senza risposte: che cosa resta del primo amore? Qual è la linea sottile tra desiderio e dolore? Tra memoria e trauma? Come agisce la lente del tempo sulle ferite del passato?

⚠️ Lo spettacolo contiene scene di nudo e tematiche intense. Non è adatto a persone sensibili. Tutte le info sullo spettacolo.

SelFr1_edited.jpg

L'ARMATA DEGLI HANDICAPPATI

Fabio Manniti ed il cane Totò

Sabato 18 ottobre h. 21,00

​In un Paese in cui vige un regime totalitario che emargina i disabili confinandoli in montagna, un gruppo di individui fugge illegalmente da un istituto. Nel loro assurdo e tragicomico viaggio , il gruppo realizza che la loro fuga è oggetto di discussione, ritrovandosi inconsapevolmente al centro di una rivoluzione contro il regime capeggiando un esercito di persone con diverse disabilità. Con ironia dissacrante e una narrazione surreale, il testo racconta come questi "handicappati" affrontano la repressione con umanità, coraggio e un tocco di follia.
Tutte le info sullo spettacolo.

Cartellone 2024/25

04_11_2024_Giulio_Macrì_apertura.jpg

MEMORI

Nicola Lorusso e Giulio Macrì

29 maggio h. 21,00

 

Due uomini sono catapultati in un possibile giorno del giudizio, in cui immaginano di avere di fronte a sé un dio da cui poter finalmente esigere risposta a tutti gli interrogativi irrisolti delle loro vite. Le ore passano, la notte si avvicina e i due si addormentano per poi risvegliarsi e rivivere insieme gli stessi momenti, gli stessi litigi, le stesse risate, ma con qualcosa di diverso... Un viaggio ironico che schiude universi onirici e nostalgici. Tutte le info sullo spettacolo​​

IMG_2323.JPG

INTO THE WILDE

Marco Bianchini

17 maggio h 19,00

PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA, LA TRANSFOBIA E LA BIFOBIA, IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO ARCI MAURICE GLBTQ+

Oscar Wilde goes Punk! Uno spettacolo che racconta la genesi della più lunga lettera (d'amore?) mai scritta e che parte dal De profundis per parlare di amore, arte, vita, svincolando Oscar Wilde dall'immaginario che gli è stato cucito addosso. Dai Sex Pistols a Celine Dion, da Francis Bacon a Sailor Moon, da Lana Del Rey a Batman, dalle riprese video ai personaggi Lego, tutta la cultura pop converge per celebrare la figura di Wilde e il suo estro infinito. Tutte le info sullo spettacolo

CHIPS.jpg

CHIPS

La comicità che tira più di un carro di buoi

18 maggio h. 18,30 e h 21,00

Elena Ascione, Lidia Ferrari, Cristiana Maffucci, Sabbra Russo

Uno spettacolo comico tutto al femminile tra Cabaret, Stand-up Comedy, musica e Clown che risponde ai luoghi comuni sulle donne… a colpi di Chips, ovviamente! Ideato scritto recitato suonato e ballato dal Dream Team composto da Elena Ascione, Serena Bongiovanni, Giulia Cerruti, Giorgia Goldini, Cristiana Maffucci, Giulia Pont e Sabrina Russo che si alterneranno sul palco, affiancate da ospiti sempre nuove e sempre stupendeTutte le info sullo spettacolo

IMG_5664_edited_edited.jpg

VINTAGE x VINTAGE

I lunedì musicali al Teatro della Caduta

5 maggio h. 21,00

con AMEDEO CICCHESE e TOMMASO CAVALLO

Un progetto unico a cura di Amedeo Cicchese, primo violoncello al Teatro Regio di Torino, che unisce musica classica e cultura contemporanea, rinnovando il dialogo tra passato e presente. La musica classica è “vintage” nel senso più moderno del termine: qualcosa di eterno, che attraversa i secoli per ritrovare oggi una nuova vita. Le sei suite per violoncello di Johann Sebastian Bach, composte nella prima metà del Seicento, incarnano perfettamente questo spirito: capolavori antichi, ma intramontabili, che brillano ancora con straordinaria modernità.

Al termine delle esecuzioni musicali, sarà possibile bere un bicchiere di vino insieme ai musicisti e portarsi a casa vestiti e accessori che alcuni dei negozi dell’usato di Vanchiglia doneranno a chiunque fra il pubblico li apprezzi.

Lo spettacolo è inserito nella rassegna Concentrica ed. 13

Amedeo Cicchese • Suite n. 6 in Re maggiore, BWV 1012

Tommaso Cavallo • Suite n. 4 in Mi bemolle maggiore, BWV 1010

CHIPS.jpg

CHIPS

La comicità che tira più di un carro di buoi

27 aprile h. 18,30 e h 21,00

Elena Ascione, Vanessa Giuliani, Giorgia Goldini, Giulia Pont

Uno spettacolo comico tutto al femminile tra Cabaret, Stand-up Comedy, musica e Clown che risponde ai luoghi comuni sulle donne… a colpi di Chips, ovviamente! Ideato scritto recitato suonato e ballato dal Dream Team composto da Elena Ascione, Serena Bongiovanni, Giulia Cerruti, Giorgia Goldini, Cristiana Maffucci, Giulia Pont e Sabrina Russo che si alterneranno sul palco, affiancate da ospiti sempre nuove e sempre stupendeTutte le info sullo spettacolo

isotta.jpg

ISOTTA

Mon Coeur de Bois

12 aprile h. 19,oo

Cos’è la felicità? In quale gabbia viviamo, noi donne e uomini? Cosa ne è della nostra vita se si è re o principessa? Decidere di bere il filtro d’amore, è scegliere il nostro destino. Isotta sceglie Tristano, gli fa bere il filtro. Ma lei è destinata al re Marco, che invece ama Tristano ma è un amore impossibile. Un amore così il popolo non lo vuole. I tre personaggi sono presi d’assalto da gelosie e sofferenze. È la fine, ma potrebbe anche essere l’inizio. Tutte le info sullo spettacolo

IMG_5664_edited_edited.jpg

VINTAGE x VINTAGE

I lunedì musicali al Teatro della Caduta

con LORENZO SALMI e VIOLA SOMMARIVA

presenta GIULIA LANATI

7 aprile h. 21,00

Un progetto unico a cura di Amedeo Cicchese, primo violoncello al Teatro Regio di Torino, che unisce musica classica e cultura contemporanea, rinnovando il dialogo tra passato e presente. La musica classica è “vintage” nel senso più moderno del termine: qualcosa di eterno, che attraversa i secoli per ritrovare oggi una nuova vita. Le sei suite per violoncello di Johann Sebastian Bach, composte nella prima metà del Seicento, incarnano perfettamente questo spirito: capolavori antichi, ma intramontabili, che brillano ancora con straordinaria modernità.

Al termine delle esecuzioni musicali, sarà possibile bere un bicchiere di vino insieme ai musicisti e portarsi a casa vestiti e accessori che alcuni dei negozi dell’usato di Vanchiglia doneranno a chiunque fra il pubblico li apprezzi.

Lorenzo Salmi • Suite n. 2 in Re minore, BWV 1008

Viola Sommariva • Suite n. 3 in Do maggiore, BWV 1009

Shakespeare Kills Radio Stars.JPG

SHAKESPEARE KILLS RADIO STARS - UNPLUGGED

Alessandro Balestrieri

4 aprile h. 21,00

Shakespeare è una rockstar, cantore di storie senza tempo. Il suo però non è un semplice concerto, né uno spettacolo, ma un sogno, un viaggio negli angoli più reconditi dell'essere umano. Così il Bardo si trasforma, diventa i suoi personaggi, ritrovandosi ad essere tutti e nessuno. Una performance musicale che va oltre il concerto, un non-concerto, un non-spettacolo, un ibrido nel quale perdersi lasciandosi guidare dalle parole, dai suoni e dalle immagini.  

Tutte le info sullo spettacolo​​

Sonetti-picaai.png
logopolline_edited.png

CLIMATE CAFE'

29 marzo h. 17,00

Il Teatro della Caduta ospita il talk “CLIMATE CAFÈ – Dialoghi sul futuro del pianeta”, che apre la terza giornata di POLLINEfest.

Il Climate cafè è un format molto diffuso per parlare di cambiamento climatico, paure, soluzioni e prospettive. Uno spazio di dialogo aperto e senza pregiudizi, dove ognuno può condividere riflessioni ed esperienze in un’atmosfera conviviale.

Moderato da Giulia Sonetti, ricercatrice dell'Istituto di ricerca sulla sostenibilità
del Politecnico di Barcellona.

IMA.jpeg

IMA in concerto

29 marzo h. 21,00

Alle 21,00 il Teatro della Caduta ospita l'ultimo evento della terza giornata di POLLINEfest, accogliendo il concerto di IMA, giovane cantautrice torinese dalla splendida vocalità, capace di mischiare blues, soul, R&B e cantautorato. Grazie alla partnership con Soundest APS durante il concerto saranno messe a disposizione, gratuitamente e fino ad esaurimento, cuffie wireless direttamente connesse alla sorgente sonora, destinate a persone con apparecchi acustici, impianti cocleari o ipoacusiche senza impianto o apparecchi. Per l’utilizzo delle cuffie è obbligatoria la prenotazione alla mail comunicazione@soundset.it. Saranno inoltre distribuiti palloncini di media dimensione per percepire sul proprio corpo le vibrazioni della musica.

logopolline_edited.png
Luca-Oldani.jpg

OGNI TANTO CAMBIO SCARPE

30 marzo h. 16,00

Nel pomeriggio del 30 marzo è prevista al Teatro della Caduta, sempre nel contesto di POLLINEfest, la presentazione del romanzo Ogni tanto cambio scarpe di Luca Oldani, attore diplomatosi nel 2016 a Udine alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe. Luca Oldani attualmente recita e scrive, anche con terzi, spettacoli suoi e di altri. Ogni tanto cambio scarpe è il suo primo romanzo.

logopolline_edited.png
CHIPS.jpg

CHIPS

La comicità che tira più di un carro di buoi

23 marzo h. 18,30 e h 21,00

Sabrina Russo, Giulia Cerruti, Cristiana Maffucci, Martina Soragna

Uno spettacolo comico tutto al femminile tra Cabaret, Stand-up Comedy, musica e Clown che risponde ai luoghi comuni sulle donne… a colpi di Chips, ovviamente! Ideato scritto recitato suonato e ballato dal Dream Team composto da Elena Ascione, Serena Bongiovanni, Giulia Cerruti, Giorgia Goldini, Cristiana Maffucci, Giulia Pont e Sabrina Russo che si alterneranno sul palco, affiancate da ospiti sempre nuove e sempre stupendeTutte le info sullo spettacolo

IMG_5664_edited_edited.jpg

VINTAGE x VINTAGE

I lunedì musicali al Teatro della Caduta

17 marzo h. 21,00

Un progetto unico a cura di Amedeo Cicchese, primo violoncello al Teatro Regio di Torino, che unisce musica classica e cultura contemporanea, rinnovando il dialogo tra passato e presente. La musica classica è “vintage” nel senso più moderno del termine: qualcosa di eterno, che attraversa i secoli per ritrovare oggi una nuova vita. Le sei suite per violoncello di Johann Sebastian Bach, composte nella prima metà del Seicento, incarnano perfettamente questo spirito: capolavori antichi, ma intramontabili, che brillano ancora con straordinaria modernità.

Al termine delle esecuzioni musicali, sarà possibile bere un bicchiere di vino insieme ai musicisti e portarsi a casa vestiti e accessori che alcuni dei negozi dell’usato di Vanchiglia doneranno a chiunque fra il pubblico li apprezzi. Per questo appuntamento parteciperanno Itsmadonnavintage e La Coseria - Vintage Store.

​​

​Luca Stazzone • Suite n. 1 in Sol maggiore, BWV 1007
Marco Osbat • Suite n. 5 in Do minore, BWV 1011

CHIPS.jpg

CHIPS

La comicità che tira più di un carro di buoi

23 febbraio h. 18,30 e h 21,00

Giulia Cerruti, Elena Ascione, Cristiana Mafucci, Serena Bongiovanni, Claudia Piccinno

Uno spettacolo comico tutto al femminile tra Cabaret, Stand-up Comedy, musica e Clown che risponde ai luoghi comuni sulle donne… a colpi di Chips, ovviamente! Ideato scritto recitato suonato e ballato dal Dream Team composto da Elena Ascione, Serena Bongiovanni, Giulia Cerruti, Giorgia Goldini, Cristiana Maffucci, Giulia Pont e Sabrina Russo che si alterneranno sul palco, affiancate da ospiti sempre nuove e sempre stupendeTutte le info sullo spettacolo

WhatsApp Image 2025-01-13 at 12.32.50.jpeg

FLOP

Comedy Night

20, 21 e 22 febbraio h. 19,00 e 21,00

Stefano Gorno,  Emanuela Currao, Stefano Dell’Accio, Francesco Giorda,

partecipazione speciale di Hanna Croft.

 

Quattro comici e una special guest inglese con un progetto utopico:
riusciremo ad incontrarci almeno una volta a settimana per provare?
-No … non credo. E tu?
- Anche secondo me, impossibile.
Da qui nasce Flop, progetto comico imprevedibile e disorganizzato per celebrare tutto ciò che non funziona.

Torna lo spirito del Varietà della Caduta in un nuovo format comico dove non sempre le cose nella vita vanno come speriamo. Perché in fondo non è nella CADUTA che si trova la vera essenza della commedia? Tutte le info sullo spettacolo

de-amoribus.jpg

DE AMORIBUS, O DEGLI AMORI

Paola Omodeo Zorini e Giovanni Foresti

8 febbraio h. 19.00 

Amore, passione, tradimento, gelosia, coppia, matrimonio, famiglia: attorno a questi temi universali si aprono porte su tempi e spazi diversi, storie quotidiane, antiche e contemporanee, di relazioni, famiglie, sentimenti, gelosie, confessioni…

Uno spettacolo, tragico a tratti, che indaga sulle origini mitologiche e passionali dell'amore, adatto ad un pubblico adulto.

Sarebbe meglio che le persone separate e divorziate non assistessero insieme allo spettacolo: rischierebbero di non uscirne vive, mentre le vecchie coppie consumate potrebbero ridersela sotto i baffi. Tutte le info sullo spettacolo

CHIPS.jpg

CHIPS

La comicità che tira più di un carro di buoi

con Giorgia Goldini, Cristiana Maffucci, Giulia Cerruti, Carolina Khoury e Silvia Laniado

26 gennaio h. 18,30 e h. 21,00

Uno spettacolo comico tutto al femminile tra Cabaret, Stand-up Comedy, musica e Clown che risponde ai luoghi comuni sulle donne… a colpi di Chips, ovviamente! Ideato scritto recitato suonato e ballato dal Dream Team composto da Elena Ascione, Serena Bongiovanni, Giulia Cerruti, Giorgia Goldini, Cristiana Maffucci, Giulia Pont e Sabrina Russo che si alterneranno sul palco, affiancate da ospiti sempre nuove e sempre stupende. Tutte le info sullo spettacolo

Interludio_Cavalleria-048.jpg

CAVALLERIA RUSTICANA:

IL DRAMMA E L’INNOCENZA

a cura di COLLETTIVO INTERLUDIO

9 maggio h 21,00

Un racconto multimediale di Collettivo Interludio che diffonde e promuove la cultura dell'opera lirica e del melodramma italiano abbattendo quel muro di percezione che la fa apparire lontana, complessa, elitaria, riscoprendo invece la tradizione popolare dell'opera lirica e la condizione del melodramma italiano quale arte di tutti e per tutti.

Uno spettacolo “pop” che vuole svelare le contaminazioni che questo genere, nel corso del tempo, ha avuto in ambiti come il cinema, la letteratura o il teatro di prosa. Parleremo di come Francis Ford Coppola interpreta l'opera nel film "Il Padrino parte III", del codice valoriale della Sicilia di fine '800, del dialetto siciliano che entra nel canto lirico, di Munch e dell'espressionismo nell'opera, del ruolo del Direttore d'orchestra, di vizi privati e pubblica virtu'.

Cartellone 2023/24

CHIPS.jpg

CHIPS

La comicità che tira più di un carro di buoi

1 dicembre h. 18.30 e h. 21,00

Uno spettacolo comico tutto al femminile tra Cabaret, Stand-up Comedy, musica e Clown che risponde ai luoghi comuni sulle donne… a colpi di Chips, ovviamente! Ideato scritto recitato suonato e ballato dal Dream Team composto da Elena Ascione, Serena Bongiovanni, Giulia Cerruti, Giorgia Goldini, Cristiana Maffucci, Giulia Pont e Sabrina Russo che si alterneranno sul palco, affiancate da ospiti sempre nuove e sempre stupende. In scena questo mese: Giorgia Goldini, Giulia Pont, Cristina Mafucci, Wendy la Fortu, Paola Lombardo.

​​

Prenotazione entro il 29 Novembre a prenota@teatrodellacaduta.org

Foto 1_ troppe donne.jpg

IL MEGLIO DEL REPERTORIO

GIORGIA GOLDINI

29 novembre h. 21,00

Giorgia Goldini sul palco del Teatro della Caduta con cose vecchie, nuove, sempreverdi e intramontabili, tendenzialmente comiche. Per circa un'ora. Pochissimi posti disponibili, prenotati in fretta!

​​

Prenotazione entro il 27 Novembre a prenota@teatrodellacaduta.org

CHIPS.jpg

CHIPS

La comicità che tira più di un carro di buoi

FEDERICA BUZZI, GIORGIA DELL'UOMO 

27 ottobre h. 18.30 e h. 21,00

Uno spettacolo comico tutto al femminile tra Cabaret, Stand-up Comedy, musica e Clown che risponde ai luoghi comuni sulle donne… a colpi di Chips, ovviamente! Ideato scritto recitato suonato e ballato dal Dream Team composto da Elena Ascione, Serena Bongiovanni, Giulia Cerruti, Giorgia Goldini, Cristiana Maffucci, Giulia Pont e Sabrina Russo che si alterneranno sul palco, affiancate da ospiti sempre nuove e sempre stupende. Il 27 Ottobre sono ospiti Federica Buzzi e Giorgia Dell'Uomo.

​​

Prenotazione entro il 25 Ottobre a prenota@teatrodellacaduta.org

5) m.bianchini  7 ottobre 2017.jpeg

UNO SU SEIMILA 

MARCO BIANCHINI 

17 maggio h. 21,00

Villaverla, comune di circa seimila abitanti del distretto n. 8: Alto Vicentino. Tra gli abitanti del paese ce n’è uno che ad un certo punto si rende conto che ci sono diverse cose in lui che lo rendono “particolare” rispetto a tutti gli altri. Le possibilità sono due, scappare via, oppure trovare il modo di adattarsi. Quando ancora non hai raggiunto l’età per andartene di casa la scelta è obbligata. Ma fino a che punto si può cambiare sé stessi? E che succede quando si decide di smettere di adattarsi? 1 su 6000 è una mirabolante parabola drammaturgica che nasce da una rielaborazione di ricordi ed esperienze personali per toccare una varietà di temi e situazioni mai vista prima.

Foto Giorgia Goldini 2.jpg

LA FELICITÀ È UNO SCHIAFFO

GIORGIA GOLDINI

20 - 21 aprile h. 19,30

Uno spettacolo sulla felicità, su quello che a volte ci rende felici, sulle piccole cose importanti che quando arrivano non sono mai come te le eri immaginate. Uno spettacolo che non dà risposte, ma che mette in scena dei tentativi, che fissa dei momenti, che propone delle visioni. Dieci istantanee da guardare con calma per cogliere i dettagli: il colore del gelato caduto al bambino sul lungomare di Rimini, il vestito della sposa sporco di erba e fango, il profumo di quella precisa marca di detersivo, i capelli dell’uomo giusto.

perbacco-1920.jpg

PERBACCO. UNA SERATA DI BARZELLETTE ESPLOSIVE

NESPOLO GIULLARE (Manuel Bruttomesso)

18 aprile, doppi replica ore 19,30 e 21,00 

Intrattenitore d’altri tempi per definizione, Nespolo Giullare vi invita ad una serata di barzellette esplosive ai giorni nostri!

Perbacco è un omaggio collettivo al divertimento, al piacere dei sensi e al teatro, che vuole farvi ridere e anche pensare…il tutto attorno ad un bicchiere di vino per chi non riesce a lasciarsi andare.
Venite a farvi spiazzare dalla comicità di Nespolo Giullare e preparatevi a ridere con lui e di lui. 
Attenzione: spettacolo ad alto rischio divertimento!!

.

sirianni ok 4.JPG

LA PROMESSA DELLA FELICITÀ

FEDERICO SIRIANNI & MERAKEE

6 aprile 

“LA PROMESSA DELLA FELICITA’” è il nuovo singolo di Federico Sirianni che dà il titolo all’album di prossima pubblicazione. Il 6 aprile il cantautore presenterà il suo nuovo album al pubblico.

 

Federico Sirianni, cantautore genovese, è stato definito “l’erede della grande scuola genovese della canzone d’autore”, quella che vide protagonisti artisti come Fabrizio De Andrè, Gino Paoli, Umberto Bindi, Luigi Tenco e Bruno Lauzi.

4128ad3d-8ff3-435d-883f-2aa94f448a1f.jpg

LA CADUTA COMEDY NIGHT - SI TORNA A CADERE

PRESENTA FRANCESCO GIORDA, CON EMANUELA CURRAO, STEFANO GORNO E UNO SPECIAL GUEST

4 aprile h. 19,00 e h. 21,00

Comedy Night composta da un microfono, tre comici e 5 minuti per cadere dal pubblico: durante la serata, infatti, ci saranno 5 minuti a disposizione per chiunque voglia salire sul palco e raccontare un pezzo, una storia o una poesia. Alla fine il pubblico restante può contribuire con commenti liberi, feedback e suggerimenti.

4128ad3d-8ff3-435d-883f-2aa94f448a1f.jpg

LA CADUTA COMEDY NIGHT - SI TORNA A CADERE

PRESENTA FRANCESCO GIORDA, CON EMANUELA CURRAO, STEFANO GORNO E UNO SPECIAL GUEST 

14 ,marzo h. 19,00 e h. 21,00

Comedy Night composta da un microfono, tre comici e 5 minuti per cadere dal pubblico: durante la serata, infatti, ci saranno 5 minuti a disposizione per chiunque voglia salire sul palco e raccontare un pezzo, una storia o una poesia. Alla fine il pubblico restante può contribuire con commenti liberi, feedback e suggerimenti.

Filò3.JPG

FILÒ

MARCO BIANCHINI E LIANA MARINO

9 marzo h. 21,00

Dall'incontro della cantautrice Liana Marino e del cantastorie Marco Bianchini nasce uno spettacolo che, intrecciando musica e parole, riporta in vita, in chiave moderna la tradizione contadina di raccontarsi storie e fiabe attorno a un fuoco nelle sere d'inverno.

4128ad3d-8ff3-435d-883f-2aa94f448a1f.jpg

LA CADUTA COMEDY NIGHT - SI TORNA A CADERE

PRESENTA FRANCESCO GIORDA, CON EMANUELA CURRAO, STEFANO GORNO E LO SPECIAL GUEST RENATO MINUTOLO

29 febbraio h. 19,00 e h. 21,00

Comedy Night composta da un microfono, tre comici e 5 minuti per cadere dal pubblico: durante la serata, infatti, ci saranno 5 minuti a disposizione per chiunque voglia salire sul palco e raccontare un pezzo, una storia o una poesia. Alla fine il pubblico restante può contribuire con commenti liberi, feedback e suggerimenti.

foto Giorgia .jpg

TROPPE DONNE

GIORGIA GOLDINI

17-18 febbraio h. 19,30

70 minuti di pirotecnica, assurda, surreale, esagerata, comicità.

Aggiungiamo anche una discreta ricerca interiore, il fitness, la vendetta, alcuni cerotti, ma solo sul finale e molte, molte donne. 

Forse troppe? No, troppe mai.

4128ad3d-8ff3-435d-883f-2aa94f448a1f.jpg

LA CADUTA COMEDY NIGHT - SI TORNA A CADERE

PRESENTA FRANCESCO GIORDA, CON EMANUELA CURRAO, STEFANO GORNO E LO SPECIAL GUEST RENATO MINUTOLO

febbraio h. 19,00 e h. 21,00

Comedy Night composta da un microfono, tre comici e 5 minuti per cadere dal pubblico: durante la serata, infatti, ci saranno 5 minuti a disposizione per chiunque voglia salire sul palco e raccontare un pezzo, una storia o una poesia. Alla fine il pubblico restante può contribuire con commenti liberi, feedback e suggerimenti.

giulietta e romeo.png

SCENE DA ROMEO E GIULIETTA (studio)

VALERIA ANEGLOTTI, FRANCESCA PIAZZA, DARIO IMBRAGUGLIO, TOMMASO CALORE, CHRISTIAN LIGUORI, PAOLO NICOLOSI, DORIANA SALADINO.

25 gennaio h. 20,30

Questa sarà la prima apertura pubblica di uno studio su Shakespeare (“Romeo e Giulietta”), che porterà alla creazione di uno spettacolo che debutterà a dicembre 2024. In questa prima fase il faro sarà puntato sulla comicità di Shakespeare, che si nasconde nelle sue opere tragiche.

WhatsApp Image 2024-02-01 at 12.20.19.jpeg

LA CADUTA COMEDY NIGHT - SI TORNA A CADERE

PRESENTA FRANCESCO GIORDA, CON EMANUELA CURRAO, STEFANO GORNO E LO SPECIAL GUEST BEPPE VETTI

19 gennaio h. 19,00 e h. 21,00

Comedy Night composta da un microfono, tre comici e 5 minuti per cadere dal pubblico: durante la serata, infatti, ci saranno 5 minuti a disposizione per chiunque voglia salire sul palco e raccontare un pezzo, una storia o una poesia. Alla fine il pubblico restante può contribuire con commenti liberi, feedback e suggerimenti.

Teatro della Caduta A.P.S. - Piazza Santa Giulia, 11 - Uffici: Via Fontanesi, 25 - Teatro: via Buniva 24 -  10124 Torino  (TO)

P.Iva/C.F.  08714940015 - Tel. 011/2453869

TRASPARENZA

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

ES_CSP_logo 2020_CMYK_Orizzontale Positivo_edited.jpg
crt-logo.png
Circ7_rgb.jpg

Con il sostegno di

bottom of page